Il movimento

Aggiungere il suono

Far danzare lo Sprite

Fig 1

La ripetizione

Esercizio:
Inserire un secondo Sprite e assoociargli un proprio movimento. (suggerimento: inserire un nuovo sprite prelevandolo dai file forniti a corredo del programma. Doppio clic sullo sprite per aprire una propria area di script. Associargli le stesse azioni ma con passi e suoni di durata diverse.)

Il Colore

Esercizio:
Aggiungere un suono quando cambia il colore.

Avviare un'azione con la pressione di un tasto.

A partire dalle azioni impostate fino a questo punto (la ripetizione e, separatamente, il cambiamento di colore) trascinare un controllo nell'area script e innestarlo sul blocco . Questo significa che ogni volta che si preme la barra spaziatrice lo sprite cambierà colore.

Se si preme la bandiera verde lo sprite inizia a ballare e, quando si preme la barr aspaziatrice lo sprite cambia anche colore.


Creare uno Sprite

I tre pulsanti posti al di sotto della finestra dell'area Stage permettono di creare un nuovo personaggio, di prelevarlo dalla raccolta disponibile nella cartella di Scratch, o di prelevarne uno a caso.

Se si desidera creare un nuovo Stage, premendo il corrispondente pulsante, si apre un editor di immagine che mette a disposizione gli strumenti per il disegno.


Input/Output

I dati viaggiano tra la memoria del computer e i dispositivi periferici. Per operazione di input si intende fornire un dato tramite la tastiera (il dato parte dalla periferica e giunge alla memoria), per operazione di output si intende comunicare un dato sullo schermo (il dato parte dalla memoria e giunge alla periferica).

Dal menu Aspetto selezionare e trascinare, nell'area dello script, un blocco .
Fare clic nell'area del testo e completare la frase scrivendo, subito dopo "Ciao": Come stai?.
Facendo doppio clic sul blocco, accanto allo sprite comparirà il fumetto con la frase: "Ciao! Come stai?"
Trascinare nell'area dello script, sotto al precedente ma staccato, il blocco .
Trascinare un blocco .
e poi un blocco .

Il risultato finale è il seguente.

:

Per conferire allo Sprite un aspetto animato trascinare 3 blocchi , riducendo, se lo si desidera, la durata del fumetto,
Come rappresentato nella figura seguente:

Fare doppio clic sui blocchi per ossercvare l'effetto.


Associare suoni allo Sprite

Aprire l'area Suoni facendo clic sulla linguetta posta al di sopra dell'area dello script.

Nell'area dei suoni premere il pulsante Importa

Si apre la cartella contenente i suoni raggruppati per categoria
Per prova, aprire la cartella Human, selezionare il file Laugh-female e premere il pulsante Ok.

Ritornare all'area dello script. Aprire il menu Suoni e trascinare un blocco nell'area dello script.

Il testo presente nel menu a discesa del blocco contiene l'elenco dei suoni resi disponibili nell'area dei suoni. Facendo doppio clic sul blocco, il suono viene riprodotto.


Esercizio:

Aggiungere un secondo sprite (Cassy_dancing, nella cartella People) e associargli suoni diversi per ottenere l'effetto che parlino contemporaneamente.


Animazione

Eliminare lo Sprite del gatto. Importare lo sprite Cassy_dancing-1, disponibile nella cartella People. Aprire il menu Aspetto e trascinare un blocco
Aprire l'area Sfondi facendo clic sulla linguetta posta al di sopra dell'area degli script.
Importare gli sprite Cassy_dancing-2, Cassy_dancing-3 e Cassy_dancing-4.
Gli Sprite sono numerati, secondo l'ordine in cui sono stati importati, ma è possibile modificarne l'ordine, trascinando uno sprite in una nuova posizione.
Ritornando all'area dello scipt, facendo doppio clic sul blocco si passa alla figura successiva dello sprite. In tal modo si può ottenere un effetto di animazione.