Mostrare un indirizzo sulle mappe di Google.

Connettersi ad App Inventor. Avviare un nuovo progetto. Denominarlo Mappe.

Nel Design Editor collocare i componenti elencati nella figura seguente, Prestando attenzione ad inserire il componente HorizontalArrangement2 all'interno del componente VerticalArragement1

Notare la presenza dei componenti non visibili: TinyDB, Notifier, ActivityStarter, LocationSensor.


Passare al Blocks Editor.

Definire due variabili globali.

Creare una procedura InizDati che viene richiamata quando si avvia l'applicazione. Questa procedura imposta lo stato iniziale di alcuni componenti. Alcune di queste impostazioni si sarebbero potute fissare durante il design editor. Nella procedura, si controlla il database per scoprire se ci sono eventuali indirizzi memorizzati. Se non esistono dati, allora si usa una lista vuota.


Aggiungere un nuovo indirizzo

Il pulsante InsIndButton consente di aggiungere un nuovo indirizzo, il pulsante AnnullaButton annullare il processo di aggiunta e AiutoButton visualizza il tipo di indirizzi che possono essere inseriti. I blocchi per queste operazioni sono:




Quando si clicca il pulsante InsIndButton si rende visibile la sezione di inserimento di un nuovo indirizzo. Se l'utente preme il pulsante Annulla, la sezione viene nuovamente nascosta. Il pulsante etichettato "Fatto" consente di memorizzare i dati.

Quando si clicca il pulsante SubmitButton si effettua la verifica della presenza dei dati, se la casella di testo è vuota si mostra un messaggio di errore. Altrimenti si richiama la procedura che inserisce i dati in coda alla lista. I dati vengono aggiunti anche nel database. Dopo aver aggiunto il nuovo indirizzo, si nasconda la sezione:



Scegliere un indirizzo.

Quando si clicca sul pulsante Seleziona indirizzo si mostra l'elenco degli indirizzi memorizzati e, quello scelto, viene mostrato nella casella di testo.


Il pulsante mostra sulla mappa convalida l'indirizzo e, se corretto, richiama la mappa.



Il pulsante "mostra la mia posizione sulla mappa" compie le seguenti azioni: