Esercizi di programmazione in php

Pagine dinamiche - Introduzione alla programmazione lato server

All'indirizzo Wamp Server è disponibile il download per il server Web: WAMP, un pacchetto software per Windows che include: Apache server, MySQL database e il supporto completo di PHP come strumento di sviluppo per siti web.

Eseguire il file scaricato.

Al termine dell'installazione viene creata una cartella wampserver che contiene, tra le altre, una sottocartella denominata www. Questa cartella rappresenta la base del sito web: tutte le pagine che si vogliono rendere accessibili devono essere memorizzate in questa cartella.


Avvio del server Apache

Dopo l'installazione di Wamp Server, nel menu Start/Programmi è stato anche inserito il comando per mandare in esecuzione il server web Apache e il server MySQL: Start Wamp Server. Eseguendolo viene avviato il server Apache e il server MySQL.

All'indirizzo php.net, nella sezione documentation, è disponibile il manuale on-line del linguaggio php.

Esecuzione di uno script.

Per eseguire uno script bisogna salvare il file con lo script nella cartella www. Una pagina dinamica (con estensione php) richiede che il server web Apache sia avviato.

Per eseguire uno script bisogna scrivere nella barra dell'indirizzo del browser: http://localhost/, seguito dal nome di un file avente estensione .php. Se si omette il nome del file da aprire, verrà aperta la home page, cioè il file index.php. È consigliabile creare una sottocartella all'interno di www per ciascuna sezione del sito.

Dopo aver avviato il server Web, nella barra delle applicazioni appare l'icona del programma wamp. Facendo clic su di essa si apre il menu mostrato a lato, che consente di aprire la pagina iniziale del sito (localhost), di avviare i servizi web o di fermarli, di configurare il server web, di aprire la cartella www, ecc...


Troubleshooting (Eliminazione guasti)

Viene richiesta una pagina php al server, ma compare il testo dello script
La pagina è stata scritta con il blocco note ma è stata salvata senza modificare il tipo di file in "Tutti i file", pertanto il blocco note ha aggiunto automaticamente l'estensione .txt. Spesso le "Opzioni cartella" nascondono le estensioni note, quindi il nome reale del file è della forma nome.php.txt. Bisogna eliminare l'estensione , .txt.

Tramite una pagina html nel browser è stata richiamata una pagina php, ma compare il riquadro di richiesta di scaricare il file o specificare con quale programma aprirlo.
La pagina html è stata aperta con il doppio clic, quindi il sistema operativo ha richiamato il programma associato all'estensione htm, cioè ha richiamato il browser. L'apertura di una pagina dinamica deve avvenire chiedendola al server web, quindi la pagina deve essere aperta scrivendo il nome della pagina nella barra dell'indirizzo, nella forma:
http://localhost/pagina.htm

Il server web non si avvia
Aprire il menu del server web nella tray bar. Aprire il menu Apache quindi Service e scegliere Test porta 80. Il messaggio di diagnostica dovrebbe indicare un'applicazione in ascolto sulla porta 80. Se non è possibile chiudere l'applicazione allora si deve cambiare la porta di ascolto del server web, modificandola nel file di configurazione raggiungibile tramite il menu Apache.