in ambiente Fedora:
Creare la directory per il nuovo sito:
mkdir /var/www/html/prova.net
Creare una pagina index.htm all'interno della cartella prova.net.
Cambiare i permessi della directory:
chmod -R 755 /var/www/html/prova.net
Cambiare il proprietario della directory:
chown -R apache.apache /var/www/html/prova.net
Aggiungere un VirtualHost alla fine del file di configurazione di apache: /etc/httpd/conf/httpd.conf:
Da una finestra terminale avviare gedit come utente root.
NameVirtualHost www.prova.net
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot /var/www/html/prova.net
ServerName www.prova.net
</VirtualHost>
Salvare il file e confermare l'analisi sintattica del file modificato:
httpd -S
Riavviare il server web:
/etc/httpd/systemctl restart httpd.service
Affinchè il virtual host sia accessibile dal browser è necessario avere una riga nel server DNS che punti all'indirizzo IP del server. In alternativa si può modificare il file host, aggiungendo la riga:
127.0.0.1 www.prova.net prova.net
Aprire il browser e verificare che scrivendo l'indirizzo prova.net si apre la pagina index.htm del sito, mentre digitando localhost si apre la pagina di benvenuto di apache.
Nella finestra terminale, come utente root, installare la libreria ssl e il toolkit openssl:
yum install mod_ssl openssl
Creare la cartella che conterrà il certificato e poi posizionarsi in quella cartella, infine usando il toolkit openssl creare il certificato e le chiavi:
mkdir /etc/httpd/certs
cd /etc/httpd/certs
openssl req -x509 -nodes -newkey rsa:2048 -keyout prova.net.key -out prova.net.crt
La procedura richiede che vengano fornite alcune informazioni. Dopo averle fornite, nella directory verranno creati i file per contenere le chiavi e quello per il certificato.
come utente root, aprire il file /etc/httpd/conf.d/ssl.conf cercare la riga VirtualHost e apportare le seguenti modifiche:
<VirtualHost _default_:443>
ServerAdmin admin@prova.net
DocumentRoot /var/www/html/prova.net
ServerName www.prova.net
ServerAlias prova.net
SSLEngine on
SSLCertificateFile /etc/httpd/certs/prova.net.crt
SSLCertificateKeyFile /etc/httpd/certs/prova.net.key
</VirtualHost>
Verificare la sintassi del file di configurazione di apache:
httpd -t
Riavviare il server web:
/etc/httpd/systemctl restart httpd.service
Aprire la pagina index.htm del sito:
https://www.prova.net