Un messaggio vocale è generato sotto forma di variazioni di pressione dell’aria: il microfono trasforma le variazioni di pressione dell'aria, che colpiscono la membrana, in variazioni di corrente lungo il canale, producendo un segnale analogico
Un'informazione si dice rappresentata in forma Analogica perchè varia in modo analogo all'informazione originaria. Nell'esempio, le variazioni di corrente lungo il canale hanno lo stesso andamento nel tempo delle variazioni della pressione dell'aria in prossimità del microfono.
Il Segnale analogico assume con continuità valori compresi in un certo intervallo (nella figura tra -5V e +5V)
La codifica binaria adotta solo due valori di tensione per rappresentare una cifra del codice. Le informazioni sono codificate in binario per poter essere memorizzate ed elaborate.
Come nel codice Morse i simboli vengono rappresentati con una successione di punti e linee così in un sistema di comunicazione il codificatore associa a ciascun simbolo da trasmettere una successione di '0' e '1'.
Il modulatore per ogni cifra binaria che deve trasmettere deposita un segno sul canale: ad una cifra 0 del codice associa, ad esempio, un impulso di corrente negativo, mentre ad una cifra '1' del codice associa un impulso di corrente positivo.
Il segnale digitale assume solo due valori: -5V e +5V quelli intermedi non sono ammessi.
In riferimento alla figura a lato: il codificatore riceve il simbolo A, accede alla tabella e trova il codice di A, consegna quindi al modulatore la successione di cifre del codice di A: 0100 0001. Il modulatore emette sul canale un impulso negativo in corrispondenza di una cifra '0' e un impulso positivo in corrispondenza di una cifra '1'.
Un commutatore (S, in figura) collega una delle sorgenti di informazione al canale per trasferire i dati che essa produce.
Trascorso il tempo a disposizione il commutatore assegna il canale alla sorgente successiva.
All’altro estremo del canale potrebbe esserci un unico ricevitore che smista i dati ricevuti per poi elaborarli, oppure un altro commutatore smista la comunicazione all’opportuno destinatario