|
Piano dell'Offerta
Formativa a.s. 2007/2008 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Area FORMAZIONE DOCENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
CAD - CAM - CNC
(Programmazione di base) |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costo |
|
Borrata Cristofaro |
Adinolti Raffaele Monaco Domenico |
1 |
1 |
1 |
La finalità del
percorso formativo è quello di fornire ai corsisti competenze sull'itilizzo
delle M.C.N. (torni e fresatrici) e del CAM_CAD |
Docenti |
1.000,00 |
|
|
|
|
2 |
Let's start: ITIS not
late! |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costo |
|
Capitelli Maria Antonietta Vittoria |
Capitelli Maria Antonietta
Vittoria Esperti esterni:
Salynne Stevenson |
1 |
1 |
0 |
Alfabetizzazione
alla lingua inglese per il personale della scuola che ritenga di cominciare
lo studio della lingua inglese partendo dalle basi.La finalità di offrire
tale opportunità è strettamente connessa alla formazione del personale in
termini di arricchimento culturale e ricaduta sul piano lavorativo. |
Tutto il
personale della scuola |
800,00 |
|
|
|
|
3 |
Associazione TSSS |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costo |
|
Pecoraro Francesco |
Pecoraro Francesco
Ferrante Maria R. Pascarella Ugo Trofa Pierino Giorgio Sebastiano Catone Pasquale |
0 |
0 |
0 |
L'associazione
TSSS, formata da Istituti Tecnici e da partener scolastici, intende
sviluppare prospettive di formazione continua e di educazione non formale,
percorrendo ambienti congiunti della scuola, della ricerca e
dell'imprenditoria nei settori ITC, automazione industriale e energie
rinnovabili. |
Docenti |
1.592,00 |
|
|
|
|
4 |
Bullo, chi sei ? |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costo |
|
De Tata Giuliana |
|
1 |
1 |
1 |
Formare su
tematiche psico-pedagogico-sociologico-giuridiche i soggetti coinvolti
nell'emergenza "bullismo": società, famiglia, comunità educante,
per ricercare le strategie più idonee a prevenire, fronteggiare, evitare per
il futuro, fenomeni di illegatlità, recuperando "Le linee d'Indirizzo
sulla cittadinanza democratica e legalità" 2006 del Ministero
dell'Istruzione. |
D.S. Genitori Docento Pers.
ATA |
2.000,00 |
|
|
|
|
5 |
"DIGI" e nuovi
ambienti di apprendimento |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costo |
|
De Tata Giuliana |
Meccariello
D.
Cecere A.A.
Carandente :
Guglielmo R.
Grassito
Ferrante Maria |
1 |
1 |
1 |
Formare
gli insegnati sui learning objects, contenuti digitali che si avvalgono
dell'introduzione delle risorse multimediali nella didattica, capitalizzando
l'esperienza avviata dal DIGI scuola, progetto interministeriale per n.3
classi prime ed i rispettivi docenti di Italiano e Matematica. In vista
dell'allargamento dell'esperienza ed altre discipline, il corso si propone di
esplicare le nuove frontiere dell'apprendimento attraverso la disamina dei
modelli apprenditivi dei giovani e dei linguaggi oggi più invalsi tra
loro. |
Docenti Istist.
del territoio |
2.497,07 |
|
|
|
|
6 |
Quali competenze in uscita
dalla scuola ? |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costi |
|
Calandra Maria Vincenza |
Docenti interni |
0 |
0 |
1 |
La scuola
secondaria sarà chiamata a confrontarsi con il problema di definizione di
competenze trasversali e disciplinari e con la formulazione di nuovi modelli
di certificazione. Comprendere le complessità del problema e adeguare i
percorsi formativi della scuola superiore |
Docenti |
1.000,00 |
|
|
|
|
7 |
Vivere la qualità |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costi |
|
Pascarella Ugo |
Pascarella Ugo Pecoraro francesco |
0 |
1 |
1 |
Fornare e
informare le figure di sistema impegnate nell'applicazione delle procedure
individuate nel decreto di certificazione ISO 14000 dell'istituto. |
Doceti ATA |
797,30 |
|
|
|
|
8 |
Informare e Formare per
insegnare e lavorare in sicurezza |
|
Referente |
Docenti coinvolti |
Nr. Ass. Amministrativi |
Nr. Coll.
Scolastici |
Nr. Ass. Tecnici |
Finalità del progetto |
Destinatari |
Costi |
|
Melone Pietro
Ocarino F.sco |
|
0 |
0 |
0 |
|
Doceti ATA |
710,25 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|