|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE |
|
LICEO SCIENTIFICO
TECNOLOGICO - LICEO SCIENTIFICO TECNICO AMBIENTALE |
|
“ FRANCESCO GIORDANI ” |
|
VIA LAVIANO - 81100 CASERTA |
|
Indirizzi I.T.I.: chimica
industriale - elettronica e
telecomunicazioni - elettrotecnica ed automazione - informatica
sperimentale “abacus”- meccanica |
|
TELEFONI: centralino
0823/327359 - fax 0823/325655 |
|
|
E – mail : itisce@tin.it -
sito web: www.giordanicaserta.it |
|
|
Piano
dell'Offerta Formativa |
|
|
a.s. 2007/2008 |
|
|
|
|
|
Commissioni per l'attività di collaborazione
con l'ufficio di presidenza |
|
|
|
|
|
|
Progetti approvati : |
|
|
|
area FORMAZIONE DOCENTI |
|
|
|
area ATTIVITA' INTEGRATIVE PER
ALUNNI |
|
|
|
area SERVIZI |
|
|
|
CRITERI E INDICAZIONI
OPERATIVE |
|
I progetti e/o commissioni sono stati
approvati dal Collegio dei Docenti nelle sedute del 03/09/2007, 21/09/2007 e
29/10/2007. Gli importi originari sono stati modificati e ridotti per
rispettare la compatibilità economica dalla Commissione POF che ha agito su
delega del Collegio dei docenti nella seduta del 06/02/2008. |
|
|
Gli
importi previsti sono omessi per rispettare la compatibilità economica
definitiva susseguenti alle economie risultanti dal POF 2006/07 in relazione
anche alle decisioni della commissione POF preliminari all'approvazione del
Consiglio d'Istituto |
|
Si ricorda, inoltre: |
|
il responsabile del progetto
e/o commissione dovrà ritirare e compilare la scheda di attivazione del
progetto e il calendario delle attività. |
|
Durante e alla fine del progetto vanno
eseguiti monitoraggi per verificare se sono stati raggiunti i risultati
attesi e al termine va redatta una breve relazione del percorso svolto,
comprensiva della partecipazione degli alunni, dei risultati raggiunti, con
allegato il consuntivo dell’impegno orario di ciascun componente. La stessa
va presentata entro il 15/05/2008 all’Ufficio protocollo (Sig.ra Pippa) che
provvederà agli adempimenti successivi . |
|
Vengono proposti i seguenti criteri, in
parte già adottati negli anni precedenti: |
|
1.
Alla progettazione e/o al coordinamento di
un’attività può essere destinato un massimo del 10% della spesa totale
prevista per il personale docente. |
|
2.
Le attività di potenziamento vanno rivolte ad
allievi che non presentino gravi carenze (voto 3 e 4) in alcuna materia;gli
argomenti trattati non devono far parte dei programmi ministeriali; gli
allievi possono appartenere alla classe del proprio docente in misura non
superiore al 50%; al termine del corso è opportuno un test di
gradimento; |
|
|
|
3.
Alla terza assenza consecutiva non giustificata si decade dalla
commissione; |
|
4.
I progetti che coinvolgono gruppi classe devono
essere compresi nella programmazione del rispettivo Consiglio di classe; è
opportuno evitare che le attività progettuali si sviluppino su temi inerenti
all’area di progetto. |
|
5.
Tutte le attività d’insegnamento devono essere
svolte in orario extracurriculare; in orario curricolare possono essere
svolte solo attività di non insegnamento purchè indistinte dall’orario delle
lezioni. |
|
6.
I progetti simili potranno essere accorpati o
soggetti a valutazione di merito. |
|
7.
Si stabiliscono nella valutazione dei progetti i
seguenti criteri di priorità: |
|
a.
Numero di alunni che partecipano e/o numero di classi coinvolte; |
|
b.
Progetti e/o attività istituzionali (Educazione alla salute,
ambientale, alla legalità, orientamento, sportelli); |
|
c.
Gare e concorsi; |
|
d.
Approfondimenti extracurriculari; |
|
e.
Risultati positivi conseguiti o debitamente verbalizzati, se il
progetto è già stato realizzato nell’anno o negli anni precedenti. |
|
|
|
LEGENDA: “i.” ore d’insegnamento retribuite
a 28.41 euro l’ora; |
|
“n.i.” ore non
d’insegnamento retribuite a 15.91 euro l’ora. |
|
GLI
IMPORTI RIPORTATI NEI PROGETTI RIFERITI SIA AL PERSONALE DOCENTE SIA AL
PERSONALE ATA SONO SOLO
INDICATIVI IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE
CONTRATTUALE TRA LE PARTI E TENUTO CONTO DELLA COMPATIBILITA’ ECONOMICA E
DELLA VALUTAZIONE DEGLI IMPEGNI EFFETTIVAMENTE PRESTATI DAL PERSONALE. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|