[ Vai al contenuto] | [ Home page] |
 Home |  Circolari |  Progetti Speciali |  Link utili

Comitato Studentesco

(vedi Art. 13 della Legge n.297 del 16/4/94)
Cos'è?
Il Comitato Studentesco è un organismo che riunisce tutti i rappresentanti di classe degli studenti. In una scuola con 25 classi il Comitato Studentesco dovrebbe essere costituito dunque da 50 membri (due per ogni classe).
A cosa serve?
La legge non pone limiti scritti ai temi che può trattare, anche se sembra abbastanza ovvio che dovrebbe occuparsi di problemi o iniziative scolastiche. Può essere molto utile come organismo perché spesso le Assemblee di Istituto sono caotiche, mentre il Comitato Studentesco è un organismo più ristretto e dove dunque si può parlare meglio raggiungendo più rapidamente degli accordi. Un'Assemblea di Istituto preceduta da una riunione del Comitato Studentesco ha più possibilità di essere gestita bene, perché si arriva all'Assemblea con le idee un po' più chiare. Il Comitato Studentesco inoltre può presentare proposte al Consiglio di Istituto e questo è obbligato ad esaminarle.
Quando si riunisce?
Non ci sono limiti . Però la legge non garantisce il diritto di riunione del Comitato Studentesco nelle ore di lezione. I presidi però, se vogliono, possono autorizzare le riunioni nelle ore di lezione. Dunque non si tratta di un diritto, ma di una possibilità.

Archivio delle notizie

un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]