• tutti i Paesi dovranno concordare una riduzione globale delle emissioni dei gas
a effetto serra, entro il 2050,
inferiore di almeno l’80% rispetto ai livelli del 1990.
• le Nazioni ricche dovranno potenziare il supporto ai Paesi, alle comunità e agli ecosistemi più vulnerabili, colpiti più duramente dai cambiamenti climatici, e finanziare il loro adattamento;
sarà necessario un flusso di finanziamenti e tecnologie dai Paesi ricchi a quelli poveri.
Alcuni definirebbero gli impegni “costosi”.
In
realtà, le Nazioni dovranno
fidarsi l’una dell’altra per quanto riguarda l’impegno a
una forte riduzione delle
emissioni
di
gas a effetto serra