IN CASO CONTRARIO, QUALI SARANNO LE CONSEGUENZE?
Uno scenario BAU (business-as-usual, tutto come adesso) si rivelerebbe negativo per il mondo economico come per le persone e la Natura.
Le temperature globali continueranno a crescere di almeno 2-4,5°C entro la fine di questo secolo.
Il riscaldamento avverrebbe principalmente sulle terre emerse, soprattutto nelle zone interne dei continenti, e nelle regioni polari.
Di conseguenza, data la maggiore presenza di energia termica e vapore acqueo nell’atmosfera il clima e gli eventi climatici di tutti i tipi diventerebbero più estremi.
Le tempeste, compresi gli uragani, potrebbero accrescere la loro intensità e la loro frequenza.
Le zone umide diventerebbero ancora più umide e quelle secche ancora più secche.
immagine