In base alle analisi pubblicate nel quarto rapporto di valutazione IPCC, possiamo aspettarci un innalzamento del livello dei mari di 1 m entro il 2100, sufficiente a creare:
Le siccità, sempre più frequenti, diventerebbero più lunghe e intense e si estenderebbero a nuove aree, fra cui il Mediterraneo, il Medioriente, l’Asia centrale e l’Africa meridionale, che, di conseguenza, dovrebbero aspettarsi una diminuzione delle precipitazioni piovose.
Lo scioglimento dei ghiacciai e della crosta ghiacciata sulla Terra
provocherebbero un innalzamento del livello dei mari.
ü 100 milioni di profughi in Asia, soprattutto nella Cina orientale, in Bangladesh e in Vietnam,
ü 14 milioni di profughi in Europa,
ü 8 milioni di profughi rispettivamente in Africa e in America del sud.
immagine