Probabilmente potremmo permetterci di immettere nell’atmosfera,
fra il 2000 e il 2050, solo altri 1.000 miliardi di tonnellate circa di CO2, o 1.400 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente.
SI... e possibile!
SUL LUNGO TERMINE,
gli oceani e le foreste assorbiranno una quantità maggiore della
CO2 immessa in atmosfera.
Rimangono pochi decenni per agire, in quanto:
esiste uno sfasamento temporale fra le emissioni e l’innalzamento delle temperature
e perché veniamo protetti dal riscaldamento da un sottile velo di sostanze inquinanti, derivanti dai fumi e da altre emissioni di gas non a effetto serra, che riduce l’intensità del sole.
Al tasso corrente di emissioni derivanti dalla combustione di combustibili fossili, dalla deforestazione e dal cambiamento dell’utilizzo del territorio, queste cifre equivalgono a 20 anni.
più di un terzo di questo “budget del carbonio” è stato emesso
fra il 2000 e oggi.
immagine