Clean Development Mechanism (CDM) è il principale di questi “meccanismi flessibili” e consente agli investitori di prendere parte a progetti per il risparmio di emissioni nei Paesi in via di sviluppo.
I Paesi possono raggiungere i loro obiettivi in parte investendo in progetti per la riduzione delle emissioni in altre Nazioni.
immagine
I progetti spaziano da turbine eoliche in India a cattura e utilizzo del metano delle discariche in Brasile e a impianti geotermici in America centrale.
con i risparmi prodotti da questi progetti è possibile controbilanciare le loro emissioni nel Paese di origine, o di vendere “crediti di carbonio” sul mercato ad altri inquinatori.
Il CDM ha registrato oltre un migliaio di progetti e altri 4.000 sono in preparazione.
Ciò potrebbe portare a una riduzione delle emissioni maggiore del totale
delle emissioni attuali di Australia, Germania e Regno Unito.