I Paesi che hanno aderito agli obiettivi di Kyoto possono anche redistribuire
le loro autorizzazioni ad emettere fra di loro come hanno fatto le Nazioni dell’Unione Europea o commercializzarle.
immagine
particolare preoccupazione desta il fatto che la maggior parte dei progetti CDM siano concentrati su poche Nazioni:
Cina, India, Brasile e Messico, in particolare
i Paesi meno sviluppati, soprattutto l’Africa, sono rimasti tagliati fuori.
Qual è il problema?
troppi progetti portano a pochi tagli effettivi delle emissioni
Sarebbe necessaria una riforma delle modalità e delle aree di utilizzo dei CDM
al fine di garantire una reale riduzione delle emissioni
Questi commerci sono finalizzati a rendere la protezione del clima più efficiente
dal punto di vista dei costi, massimizzando le riduzioni dove la loro implementazione risulta meno costosa