Raffaele Cantone e Monsignor Vincenzo Paglia presentano il libro: “La Coscienza e la Legge”

Raffaele Cantone e Monsignor Vincenzo Paglia presentano il libro: “La Coscienza e la Legge”

Il 17 gennaio 2020 presso la chiesa del Buon Pastore di Caserta è stato presentato dagli autori:Raffaele Cantone e Monsignor Vincenzo Paglia il libro “La Coscienza e la Legge”. La WebTV dell’ITI-LS “F.Giordani” di Caserta ha ripreso l’evento intervistando gli autori, il Dott. Lucio Romano che è intervenuto all’evento e Don Antonello Giannotti che ha ospitato ed introdotto l’evento.

Read More

Inaugurazione Future Labs

Inaugurazione Future Labs

Il 18 dicembre 2019 sono stati inaugurati presso l’istituto Giordani i “Future Labs“, nuovi spazi fisici arredati e attrezzati allo scopo di sperimentare nuove metodologie didattiche. Il Giordani è una delle 28 scuole italiane e tra le uniche due scelte in Campania dal Direttore Generale dell’U.s.r e dal MIUR, per la realizzazione di questo progetto altamente innovativo per la formazione dei docenti.  

Read More

“Lasciami Volare”

“Lasciami Volare”

Lunedì 9 dicembre – presso l’ITI-LS “F.Giordani” di Caserta – Gianpietro Ghidini della Fondazione PesciolinoRosso ha raccontato la propria storia e quella di suo figlio Emanuele, morto a 16 anni. Dopo la morte di Ema papà Gianpietro con la sua famiglia ha passato giorni terribili, ma dopo pochi giorni, però, qualcosa è cambiato. Un sogno straordinario ha risvegliato in lui un’energia inspiegabile che ha deciso di convogliare dedicando la sua vita ai giovani e alla…

Read More

” Rito, miti, leggende e scienza. Il lato oscuro dell’Uomo “- Dialoghi dei Cunctatores

” Rito, miti, leggende e scienza. Il lato oscuro dell’Uomo “- Dialoghi dei Cunctatores

Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento dell’Associazione Cunctatores che il giorno 12 ottobre 2019 presso la Sala della Biblioteca dell’Istituto di Storia Patria nella splendida cornice del Maschio Angioino di Napoli ha svolto affrontando il tema ” Rito, miti, leggende e scienza. Il lato oscuro dell’Uomo “. 

Read More

Ri-Percorsi Acquedotto Carolino – rete scuole UNESCO 2018/19

Ri-Percorsi Acquedotto Carolino – rete scuole UNESCO 2018/19

Il video Ri-Percorsi dell’Acquedotto Carolino è stato realizzato nell’ambito della rete scuole UNESCO per l’a.s. 2018/19, ideando il percorso turistico pedonale “dalla fontana di Diana e Atteone al torrino N. 67”. In particolare, trattasi dell’ultimo tratto dell’acquedotto carolino prima che le acque si riversino nella grande cascata naturalistica del parco della Reggia di Caserta. L’originalità del percorso si incentra nell’integrazione della visita del parco con quella di una parte, sia pure ridotta, dell’acquedotto: opera vanvitelliana…

Read More

Presentazione progetto: “Quì non si tocca”

Presentazione progetto: “Quì non si tocca”

28 maggio 2019 – Presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, alla presenza di un nutrito gruppo di alunni dell’ITIS “Giordani” – scuola capofila del progetto orientato alle scuole – è avvenuta la presentazione del Progetto contro abusi e maltrattamenti: “Qui non si tocca”, organizzato da: “Noi Voci di Donne” in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità – assessore dr.ssa Maddalena Corvino. L’idea progettuale è nata dal libro “A Piedi Scalzi…

Read More
1 2 3 4 8