Introduzione

Questo esempio è stato tratto da: Tutorial Logo

In questo esempio si genererà un effetto tridimensionale su un testo. Il testo si troverà su un livello di un solo colore, ma non sarà difficile aggiungere altri livelli o immagini.


Aggiungere il testo


Aggiungere i colori


Pannello dei livelli

Effetto Rilievo

In questo passaggio si applicherà l'effetto di rilievo al testo dello sfondo che rialzi il livello Plasma:

Filtri → Mappa → Mappa a sbalzo

Regolare i livelli



* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

GIF animate

In questo esempio si esaminerà un diverso modo di usare i livelli. Questi possono essere trattati come i fotogrammi di un'animazione.

Si è creato un bordo che sarà la cornice intorno alla figura che si sta per disegnare.
Incollare il logo sullo sfondo:


Animazione

Aggiungere 3 linee di testo. Queste appariranno su tre livelli. Facendo doppio clic sui nomi dei livelli modificare i nomi e farli seguire dal ritardo in ms racchiuso tra parentesi tonde.

Verificare l'effetto di animazione con il comando:

Filtri → Animazione → Esecuzione
Si apre la finestra di riproduzione. Premere il pulsante Riproduci.

Sperimentare il comando:

Filtri → Animazione → Sfuma...
Inserire dei valori di prova nelle caselle "Numero di frame intermedi" e "Raggio di sfocatura" per esaminare il risultato che meglio soddisfa.

La casella "Numero di frame intermedi" rappresenta il numero di frame che verranno inseriti tra un fotogramma e l'altro. Quindi se si inseriscono 3 frame intermedi, l'animazione risultate sarà composta da 12 frame, per ognuno dei quali si deve specificare la durata.

Filtri → Animazione → Ottimizza per gif

infine: Salvare l'immagine in formato GIF, Gimp chiederà se la si vuole salvare come animazione. Rispondere Sė.