Home > Climate change > la situazione dei rifiuti a Napoli

Articoli


Il disastro di Chernobil'


La situazione dei rifiuti a Napoli


Smottamento del terreno

Guarda le nostre foto
Mettialla prova le tue conoscenze con il nostro quiz

LA SITUAZIONE DEI RIFIUTI A NAPOLI


La situazione dei rifiuti a Napoli è uno stato di emergenza che riguarda lo smaltimento della spazzatura. Le cause principali sono la mancanza di discariche e la questione tra mafia e stato. Dal 1994 fino ad oggi, ripetendosi in più periodi, i rifiuti solidi urbani non sono raccolti perché le aree di smaltimento sono sature, in alcuni casi poste sotto sequestro dalla magistratura o bloccate da manifestanti locali, che ne rifiutano la presenza nei pressi delle loro abitazioni. La gente, esasperata, cerca di risolvere il problema con il fuoco, ma i sacchetti in fiamme, anzichè essere una soluzione, sono un problema peggiore: sprigionano diossina che è altamente tossica. La spazzatura incendiata libera fumi e gas in grado di scatenare attacchi allergici ed altre serie malattie dell’apparato respiratorio. Ma il problema piu grave non sono le discariche, ma la camorra. La camorra ha ficcato il suo zampino anche in questo. E la cosa peggiore e che le vittime si mietono lentamente, rosicando pian piano l'essenza della vita, prima ai giovani e poi successivamente ai bambini ed ai figli dei nostri figli. Niente più pallottole che fuoriescono dalla canna di una semi-automatica, ma solo tanti e tanti rifiuti tossici che, seppelliti nelle terre campane, distruggono il futuro di questa splendida regione.