Martedì 10 ottobre ore 17.30 presso il Centro dei Servizi Sociali e Culturali S. Agostino Via Mazzini – 16 Sala Conferenze L’Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta in collaborazione con “La casa della Poesia di Como” ha presentato: “Sotto un cielo di numeri e di segni Una conversazione tra poesia e scienza”. Hanno Partecipano i poeti Laura Garavaglia e Bruno Galluccio. Moderatrice la D.S. dell’ITI-LS “F.Giordani” Antonella Serpico. Ha Introdotto il convegno l’Assessore alla…
Read MoreGenerale
“Revolution” – progetto “Monta la legalità”
Lavoro svolto da un gruppo interclasse di alunni dell’istituto sul progetto “Monta la legalità” – progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Il tema sviluppato prende spunto dai recenti problemi delle scuole della provincia di Caserta, dovute al dissesto dell’ente provincia che ha avuto gravi ripercussioni sul diritto allo studio. Attraverso un’analisi introspettiva con l’aiuto di uno psicologo e ad interviste a professori , sono andati alla ricerca di cosa può migliorare la…
Read MoreMostra Vanvitelliana al Giordani di Caserta
Nell’anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli ( 12 maggio 1700 ) presso l’istituto Francesco Giordani si è aperta il 12 maggio 2017 – presso l’Auditorium dell’istituto – L’apertura della mostra dedicata all’architetto, accende i riflettori : «Dai disegni di Vanvitelli gioielli per una Reggia»; come i disegni progettuali di un grande architetto possono diventare la fonte di ispirazione per realizzare monili e creare opportunità lavorative. .
Read MorePresentazione libro: “Senso di Marcia” del pm Antimafia Catello Maresca
EVENTO SULLA LEGALITA’ AL GIORDANI con: il pm Antimafia Catello Maresca, Leandro del Gaudio e Marilù Musto per la presentazione del libro: ”SENSO DI MARCIA” – Il giorno 11 maggio 2017 alle ore 10:30 è stato ospite dell’Istituto Tecnico Industriale F.Giordani di Caserta il magistrato Catello Maresca. E’ stata una giornata dedicata al valore della legittimità voluto fortemente dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Antonella Serpico impegnata in prima linea a promuovere le attività volte a sensibilizzare…
Read MoreIncontro: “Torquay International School in Devon”
Oggi alle ore 10.00 presso lo Spazio Del Fare del nostro istituto, si è svolto l’incontro dal titolo “Torquay International School in Devon” con i saluti della dirigente scolastica dott.ssa Antonella Serpico , gli interventi della prof.ssa A. Raucci e l’alunno Matteo Carozza vincitore della borsa di studio 2015 2016. Ospite Kevin McNally director of Torquay International School in Devon.
Read MoreFlik Flok 2017
Il Giordani Caserta oltre a curare il sito del Gruppo Sportivo Garibaldi (www.gsgaribaldi.it), ha partecipato alla manifestazione con i suoi studenti, insegnanti, … droni e dirigente scolastica. Ecco il nostro video che documenta la manifestazione.
Read MoreConvegno: “Il Giordani conquista Marte-Radio Shield”
L’11 aprile scorso nell’auditorium dell’istituto si è tenuto il Convegno: “Il Giordani conquista Marte-Radio Shield”, nel corso del quale c’è stata la premiazione dell’alunna Altea Nemolato per il progetto “Dalla Campania, passando per la luna, in compagnia dei cianobatteri”.
Read MoreCandidati Giordani al Junior Summit 7
Video delle candidature degli alunni del Giordani al Junior Summit 7 promosso dall’Unicef in vista del prossimo G7 a Taormina.
Read MoreGiornata FAI Primavera 2017
I 3 comuni del casertano: Scuccivo, Orta di Atella e Sant’Arpino sono stati quest’anno il palcoscenico scelto dal FAI per valorizzare le bellezze della provincia. La classe 4A chimica MBA, coordinata dalle prof.sse Pettolino e Natale e dal prof Albanese, nel castello di Teverolaccio hanno presentato il loro lavoro sul tema “La canapa: una pianta da coltivare, dal no food e le biomasse allo sviluppo agricolo ed economico”. Le classi 4B e 4C informatica con…
Read MoreGiornate FAI 2017 – ” La canapa ” – progetto 4A spec Chimica MBA
Il 25 marzo 2017 in occasione delle giornate del FAI, gli alunni della classe IV A spec. Chimica dei Materiali e Biotecnologie Ambientali, coordinati dalle prof.sse Pettolino e Natale e dal prof. Albanese, hanno presentato nel Castello di Teverolaccio il loro lavoro: “La Canapa – una pianta da coltivare. Dal NO FOOD e le biomasse allo sviluppo agricolo ed economico”.
Read More